La Busiata Trapanese è un tipo di pasta tradizionale siciliana, tipica della zona di Trapani. La sua preparazione avviene con semola di grano duro siciliano, un ingrediente che conferisce alla pasta una consistenza unica e una buona tenuta in cottura.
Questa pasta è caratterizzata dalla sua forma a spirale, che la rende ideale per trattenere i condimenti. L’uso di spinaci nella preparazione della Busiata Trapanese aggiunge un tocco di colore e un sapore delicato, rendendo il piatto ancora più appetitoso.
La trafilatura in bronzo è un passaggio fondamentale per ottenere una superficie ruvida, che aiuta a trattenere meglio i sughi. Inoltre, l’essiccazione lenta a bassa temperatura è una tecnica tradizionale che preserva le proprietà organolettiche della pasta e ne aumenta la digeribilità.
Questa pasta si presta a vari abbinamenti, ma è particolarmente deliziosa con il famoso pesto alla trapanese, preparato con pomodori freschi, basilico, mandorle e pecorino. Prova a gustarla con un sugo semplice per poter apprezzare al meglio il suo sapore autentico e la sua qualità artigianale!
FORMATO : 500 g
INGREDIENTI: semola di grano duro, spinaci disidratati in polvere (1,8%), acqua.